Ieri mentre aspettavo che Giulia finisse la lezione di danza ho ammazzato il tempo portando Pietro nella fornitissima libreria accanto alla scuola di ballo.
Ci siamo stati 45 minuti, Pietro schizzava da una libreria all'altra prendendo ogni tipo di libro, ci sedevamo sul tappeto e li leggevamo; ad un certo punto guardo sullo scaffale sopra la mia testa e un libro ha catturato la mia attenzione: copertina azzurra con un coniglio bianco e un fumetto giallo con il titolo del libro.
Mumble mumble, dove l'ho già visto?
Ma certo!!!! Quando Giulia aveva l'età di Pietro ora avevamo partecipato ad un laboratorio e l'animatrice ce l'aveva letto, lei si era divertita un sacco a tal punto che per mesi continuava a ripetere la parola "caccapupù". L'anno scorso, la maestra della scuola dell'infanzia, ci aveva letto lo stesso libro durante la giornata dedicata a Nati per leggere (e Giulia se ne ricordava ancora).
Quindi, visto che non c'è due senza tre... l'ho riletto per la terza volta, solo per Pietro e anche lui si è divertito un sacco.
Ma di cosa parla Cacca pupù?
Il coniglio sapeva solo dire e rispondere a tutti Caccapupù: quando gli toccava
svegliarsi, quando doveva mangiare, quando doveva lavarsi. Piccolo e
cocciuto, anche al lupo minaccioso che finì col divorarlo, il coniglio
rispose beffardo Caccapupù! E che sorpresa quando il fiero lupo si
ammalò: anche lui riuscì solo a pronunciare Caccapupù. Con l'intervento
del dottore il lupo riuscì a liberarsi del marmocchio che così proclamò
la propria identità; "Mi chiamo Simone!". Il coniglietto era diventato
grande, e per dimostrarlo, ecco una risposta ironica di fronte
all'ennesima imposizione dei genitori.
Con questo libro partecipo al Venerdì del libro di Home Made Mamma
Titolo: Cacca pupù
Autore: Stephanie Blake
Casa Editrice: Babalibri
Età di lettura: dai 3 anni
Tutta la serie di Stephanie Blake è strepitosa, ma Cacca pupù è bellissima!
RispondiEliminamolto molto carino! per alice non è più adatto, ma da regalare ai più piccoli è perfetto!
RispondiElimina